Il preventivo degli impianti parte IV

Inviato da:

Eccoci giunti alla puntata finale di questi 4 articoli dedicati alle procedure per il “ben fare” dedicati alle soluzioni di contenimento energetico e, specificatamente, agli impianti tecnologici.

Per dettagli Parte1Parte2Parte3

Oggi continuiamo la descrizione del processo richiesto per l’instalalzione di una coppia di impianti, dando per scontato che siate già in possesso di un dimensionamento, di un ...

Leggi Tutto →
0

Alcune novità legislative

Inviato da:

Iniziamo con questo articolo una atività che per un blog legato al contenimento energetico è fondamentale: realizzare uno spazio dedicato alle novità legislative che, man mano, interessano i professionisti del settore, i privati cittadini e le imprese.

Per scelta editoriale, abbiamo deciso di utilizzare la piattaforma Facebook per comunicare ed informare su questo tipo di eventi. Post brevi, possibilità di inserire immagini, struttura in time line, sono i motivi di questa scelta.

Nonostante questo, crediamo che un buon blog ...

Leggi Tutto →
0

Il preventivo degli impianti pt-3

Inviato da:

Benvenuti alla terza e penultima parte dedicata alla realizzazione degli impianti.

Nell’articolo precedente abbiamo parlato delle regole d’oro per una corretta gestione del processo che dall’idea di migliorare la condizione energetica di casa porta alla realizzazione dell’impianto.

Abbiamo anche detto che quanto detto ed analizzato è una idea di massima soddisfazione, per cui in un certo modo, ideale.
Tuttavia sappiamo che le richieste dei nostri clienti sono sempre più esigenti, che i risultati certi sono ...

Leggi Tutto →
0

Il preventivo degli impianti parte 2

Inviato da:

Eccoci alla seconda sezione dell’articolo (vai alla prima), con questo entriamo maggiormente nel vivo e vorremmo chiarire, nell’interesse di tutti, quale sia la buona prassi per essere contenti delle scelte fatte in termini di interventi di contenimento ed efficientamento energetico .

Dicevamo: la caratteristica che vediamo più spesso affiorare dai clienti è quella di una bassa attitudine al progetto e quindi alla consapevolezza che, per avere risultati, un progetto ci vuole.

Il progetto – ...

Leggi Tutto →
0

Il II° Conto Energia

Inviato da:

Eccoci al terzo articolo che tratta della storia dell’incentivazione della fonte fotovoltaica in Italia.

ATTENZIONE! L’articolo presenta il Conto Energia così come lo presentammo nel 2007. Per cui anche se i tempi verbali sono al futuro, ribadiamo che il II Conto Energia, così, come tutti gli altri Conti Energia (fino al V°) sono in realtà non più attivi alla data di riedizione del presente articolo.

La seconda incarnazione del Conto Energia per il fotovoltaico Italiano viene pubblicata il 23 febbraio 2007 in ...

Leggi Tutto →
0

Il I Conto Energia

Inviato da:

In questo secodno articolo che tratta del decaduto sistema di incentivi sul FV e sulle energie rinnovabili in Italia trattiamo del Primo Conto Energia.

Praticamente l’origine, tanto agognata perché prima nel suo genere in Italia che avrebbe di lì a poco aperto le porte del mercato della produzione indipendente, averticistica, distribuita di energia elettrica da fonte rinnovabile.

La versione iniziale del Conto Energia con esito, per il mercato e gli operatori del settore, pressoché fallimentare per esenzialmente due motivi:

  • La normativa prevedeva ...
Leggi Tutto →
0

Il preventivo degli impianti – parte 1

Inviato da:

Questo è uno degli articoli che abbiamo aggiunto in corsa nella nostra scaletta editoriale perché frutto di riflessioni fatte con installatori, colleghi, ecc.

Spesso vi sarete chiesti cosa occorra per risolvere una necessità a carattere impiantistico ed energetico per la vostra abitazione o impresa e quali siano i passi necessari per avere un risultato che risponda alle vostre esigenze sia di gestione che di portafoglio.

Bene: abbiamo pensato di sviluppare il discorso in una serie di articoli che affrontano il tema in ...

Leggi Tutto →
0

Solare termodinamico a bassa T

Inviato da:

Apriamo il nostro blog alla presentazione ed approfondimento di alcuni prodotti e soluzioni energetiche che Light Energy propone in risposta alle esigenze delle esigenze dei nostri clienti.

Solare termodinamico a bassa temperatura EcothermoOggi ci occupiamo di una tecnologia che ha tutti i presupposti ideali per essere interessante: una macchina ibrida che coglie i pregi di una solare termico e quelli di una ...

Leggi Tutto →
4

Il glossario degli impianti FV

Inviato da:

Guida ai termici del fotovoltaico

Con questo ciclo di articoli vorremmo fare un po’ di chiarezza sulle terminologie utilizzate in campo energetico e, oggi, ci occupiamo della terminologia utilizzata in ambito fotovoltaico. Crediamo che sia un utile ausilio a chiunque si avvicina alla tecnologia e si sente sommerso da dati, nomi, ecc. non sempre di facile comprensione per i non addetti ai lavori.
Ci concentreremo più sugli impianti connessi a rete, consapevoli che, per gli impianti isolati cambiano pochi elementi.

Termini tecnici

STC: ...

Leggi Tutto →
0

Il conto Energia per il fotovoltaico

Inviato da:

Light Energy ha visto nascere sviluppare e chiudere il meccanismo di incentivazioni dell’energia prodotta da impianti solare fotovoltaici ed affini (eolici , ecc.) e per questo motivo,nel nuovo sito, dedica alcune pagine di approfondimento all’argomento.

La filosofia ed il criterio base del Conto Energia

Le origini
Il Dlgs 387 29 Dicembre 2003, e la sua estensione (DL 379 19 Dicembre 2003), è il decreto legge che regola l’incentivazione del fotovoltaico tramite un meccanismo già ...

Leggi Tutto →
1
Pagina 6 del 7 «...34567