Blog

Batterie per Fotovoltaico: L’Accumulo Energetico per la Tua Indipendenza

Inviato da:

Anche questo articolo fa parte del nostro momento Domanda e risposta con la I.A. Riferitevi all’articolo introduttivo se desiderate approfondire o continuate senza indugio nella lettura in caso contrario.

La domanda è sempre più frequente: “Posso accumulare l’energia prodotta dal mio impianto fotovoltaico?“. Fino a pochi anni fa, non solo la risposta era complessa o tecnicamente poco percorribile; era anche rara e non chiara, nelle menti dei clienti, la domanda stessa. Gli impianti fotovoltaici erano nativamente senza accumuli elettrochimici (batterie).

Oggi, ...

Leggi Tutto →
0

Fotovoltaico per Aziende: Come Trasformare la Tua Attività con l’Energia del Sole

Inviato da:

Questo articolo è “emerso” da un confornto uomo – IA sui “temi caldi” 2025 sul contenimento energetico, impianti FV, radianti ed energie rinnovabili in genere (vedi il primo post).

Seguiteci sui social (FB, X) o iscrivetevi alla newsletter per restare in contatto con le nostre iniziative

Nel mondo aziendale di oggi, ogni scelta deve portare valore. L’installazione di un impianto fotovoltaico per la tua azienda va ben oltre il semplice risparmio: è una decisione strategica che impatta sulla sostenibilità, ...

Leggi Tutto →
0

Il blog X.0 – Question Time: La Nuova Voce del Nostro Blog tra Esperienza Umana e Intelligenza Artificiale

Inviato da:

Dopo un periodo di pausa dalle nostre pubblicazioni, siamo entusiasti di annunciarvi una nuova iniziativa che darà nuova linfa al nostro blog e ai nostri canali social: il “Question Time”. Il settore delle Energie Rinnovabili è in continua evoluzione, e la necessità di informazioni chiare e affidabili non è mai stata così sentita. Per questo, abbiamo deciso di ripartire con una filosofia aggiuornata ed al passo delle ultime evoluzioni tecnologiche.

Cosa è il “Question Time”? Un’Intervista a Lungo ...

Leggi Tutto →
0

Autoconsumo e comunità energetiche

Inviato da:

Riapriamo, dopo un periodo di pausa, la pubblicazione di alcuni articoli di approfondimento riguardanti il mondo delle normative inerenti il contenimento energetico e le modifiche al sistema di distribuzione e collegamento alla rete.

Oggi parliamo di Comunità energetiche e all’incentivo sull’autoconsumo così come da Delibera ARERA del 04 agosto 2020 – 318/2020/R/eel.

Cosa sono le Comunità energetiche

Dal punto di vista normativo le comunità energetiche si individuano attraverso un produttore di energia elettrica ed una serie di consumatori. Concettualmente nulla di nuovo: sono ...

Leggi Tutto →
0

Cosa cambia nel mercato dell’energia?

Inviato da:

Questo è un articolo di visione, di scenario, a lungo termine, di quali siano le prospettive di sviluppo del mercato legato alla produzione delocalizzata di energia da fonti rinnovabili.

Se volete dare uno sguardo a quello che ci attende nel prossimo futuro continuate: se stavate cercando un articolo su quale sia la tariffa migliore per le vostre utenze; ci spiace ma non siete nel posto giusto.

 

Energie Rinnovabili: la punta dell’iceberg

Il bando “10.000 tetti fotovoltaici” e i vari “Conti Energia” sono ...

Leggi Tutto →
0

La manutenzione degli impianti fotovoltaici

Inviato da:

Un impianto fotovoltaico non ha bisogno di manutenzione

Quante volte abbiamo sentito questa frase? Quante volte, lo abbiamo detto anche noi ai nostri clienti (salvo argomentare e circostanziare l’affermazione fatta)?

Uscendo dalla retorica: tante e forse troppe volte. Vorremmo pertanto fare un po’ di chiarezza in tal senso perché da qualche anno a questa parte la manutenzione sugli impianti fotovoltaici è un fenomeno in crescita.

Perchè il fotovoltaico è considerato senza manutenzione?

Gli impianti fotovoltaici hanno goduto di incentivi e godono di una popolarità ...

Leggi Tutto →
0

Delibera AEEGS 786-2016

Inviato da:

Vorremmo iniziare questo articolo, che in realtà è un documento a servizio di  voi proprietari di impianti fotovoltaici, in modo diverso: partiamo dalle domande.

Ho un impianto fotovoltaico: una volta installato devo ottemperare ad alcuni obblighi?

Come mi devo comportare in caso di verifiche da parte degli ispettori?

Il mio fornitore mi ha contattato per informarmi della Delibera AEEGS 786-2016: come mi devo comportare?

Quali sono gli obblighi a cui sono tenuto dalla delibera?

Se ti stai facendo queste domande vuol dire che tieni al ...

Leggi Tutto →
0

Bollitori elettrici VS bollitori a pompa di calore

Inviato da:

Questo articolo nasce per condividere un caso sottopostoci da un nostro collaboratore progettista che, qualche tempo fa, si è trovato ad affrontare una ristrutturazione di un appartamento in cui non era possibile installare una caldaia a gas per la produzione di ACS.

Le opzioni prospettate, sia dalla committenza, che dalla DL sono state: bollitore elettrico tradizionale o bollitore a pompa di calore.

La valutazione preliminare

Interno bollitore pompa di calore Leggi Tutto →

0

Fotovoltaico ed ottimizzatori di potenza

Inviato da:

Già da qualche tempo vi abbiamo promesso di realizzare un articolo sugli ottimizzatori di potenza e sui loro effetti sugli impianti fotovoltaici.

Con questo articolo vorremmo fare chiarezza, allo stato dell’arte, inizi 2017, su cosa siano gli ottimizzatori, quando utilizzarli e goderne i benefici.

Inverter: funzionamento e caratteristiche

Inverter fotovoltaicoDovrebbe essere conoscenza acquisita che l’energia elettrica prodotta da un impianto FV sia di ...

Leggi Tutto →
1

Come Risparmiare con le detrazioni fiscali e l’ecobonus

Inviato da:

Il cosiddetto Ecobonus è stato prorogato e, dopo essercene occupati in precedenza, pensiamo sia doveroso approfondire, con il nuovo anno, alcuni aspetti.

Certificazione energetica ecobonusConsiderando che l’efficientamento energetico in Italia rappresenta un tema che sarà di attualità sempre più stringente nei prossimi anni. partiamo dal commentare la normativa vigente e lo facciamo propondendo soluzioni ...

Leggi Tutto →
0
Pagina 1 del 5 12345