• RSS
    • Twitter
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Instagram
    LightEnergy
    • Blog
    • Fotovoltaico
    • Partnership
      • Impianti radianti a foglia RRI
      • Fronius: La soluzione affidabile per il tuo impianto fotovoltaico
      • Solaredge: quando il fotovoltaico viene spinto all’estremo la nostra partnership
      • Accumulo fotovoltaico: Scegli la batteria giusta per le tue esigenze con LG Energy solutions
      • Accumulo fotovoltaico: Scegli la batteria giusta per le tue esigenze con BYD
    • Contatti

    Articoli marcati con tag 'geco fab lab'

    HomeTag: geco fab lab

    Non abbiamo trovato nulla

    Siamo spiacenti, il non ci sono contenuti in questa sezione.

    Articoli recenti

    • Autoconsumo e comunità energetiche
    • Cosa cambia nel mercato dell’energia?
    • Riscaldamento globale, scelte ed azioni
    • Posa in opera VS manutenzione nel fotovoltaico
    • La manutenzione degli impianti fotovoltaici

    Archivio

    • Dicembre 2020 (1)
    • Luglio 2019 (1)
    • Febbraio 2019 (1)
    • Ottobre 2018 (1)
    • Giugno 2018 (1)
    • Febbraio 2018 (1)
    • Gennaio 2018 (1)
    • Novembre 2017 (2)
    • Ottobre 2017 (1)
    • Settembre 2017 (2)
    • Luglio 2017 (1)
    • Maggio 2017 (1)
    • Aprile 2017 (1)
    • Marzo 2017 (2)
    • Febbraio 2017 (1)
    • Gennaio 2017 (1)
    • Dicembre 2016 (1)
    • Novembre 2016 (2)
    • Ottobre 2016 (1)
    • Settembre 2016 (1)
    • Luglio 2016 (2)
    • Giugno 2016 (1)
    • Maggio 2016 (1)
    • Aprile 2016 (2)
    • Febbraio 2016 (2)
    • Gennaio 2016 (2)
    • Dicembre 2015 (1)
    • Novembre 2015 (1)
    • Ottobre 2015 (2)
    • Settembre 2015 (1)
    • Luglio 2015 (3)
    • Maggio 2015 (2)
    • Aprile 2015 (2)
    • Marzo 2015 (2)
    • Febbraio 2015 (3)
    • Gennaio 2015 (3)
    • Dicembre 2014 (1)
    • Novembre 2014 (4)
    • Ottobre 2014 (2)
     

    Facebook

    Continuaimo con un nuovo post sulla effcieinza energetica con un tema molto sentito. quello economico.Domanda (AI generated): Quanto posso risparmiare in bolletta con un impianto fotovoltaico?Risposta (human generated): Questa è una domanda tipica per chi approccia una analisi e a cui dobbiamo rispondere, nostro malgrado, con un preambolo.Cosa si intende per risparmio in bolletta? Energia (in kWh) o costo in € pagato dal cliente? La bolletta, il costo finale, pagato, è comprensivo di molte voci, alcune delle quali, fisse e non riducibili (impegni contrattuali sulla potenza base richiesta, ad esempio).Quello che possiamo dire, con un approccio tecnico, è che il FV ha potenzialità per ridurre direttamente alcune fasce di consumo, e quindi molte delle voci che, in bolletta, sono un prezzo moltiplicato una energia.Detto in altri termini: ogni qualvolta un costo in bolletta è derivato da un consumo misurato dal contatore in kWh, allora il FV può fare la sua parte, tutte quelle voci, che esistono a prescindere dal consumo (sì, financo il canone della televisione di Stato), non possono essere ridotte.Tornando quindi alla domanda iniziale, in assenza di specifiche indicazioni o analisi di consumi ed abitudini di consumo, diamo una risposta statistica.L'analisi di casi studio (progetti), di impianti realizzati e monitorati, o di analisi di consumi in cui è già presente un impianto FV, dicono che, subito, il FV tolga circa il 30% di consumo. Percentuali più elevate si raggiungono con: cambio di abitudini o accumuli, o con altre procedure che coinvolgono la casa nella sua interezza. Le percentuali, in questi casi, vanno ben oltre il 50%. Per dirla in modo più colorito e meno tecnico: ogni volta che l'energia che usi per i tuoi elettrodomestici non viene dal contatore, ma dall'impianto, il tuo risparmio è diretto, automatico ed assicurato. Inoltre non dimenticare che le percentuali che abbiamo riportato sono su base annua, ma che in alcuni periodi possono essere del 100% (ed oltre, nel senso che l'impianto produce più di quello che potresti consumare o accumulare in batterie e, quindi immetterai in rete generando persino un guadagno). ... Vedi altroVedi meno

    Call Now

    Foto

    Visualizza su Facebook
    · Condividi

    Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi via email

    In previsione della prossima Estate (anche se siamo "solo" in Primavera), ripatiamo con i nostri post Q&A IA/human.Questa volta: l'argomento è la gestione del blackout o del malfunzionamento rete:Domanda (IA generated): "Cosa succede se c'è un blackout? Il mio impianto fotovoltaico funziona ancora?"Risposta (human generated): Questa è una delle domande che ci sentiamo rivolgere da più tempo, quando ancora il fotovoltaico non era tecnologia, come si dice oggi, “mainstream”, ma di nicchia, quasi controculturale o da sognatori di un mondo diverso (sì correvano gli anni 2007-2008 circa).Per cui sappiamo bene quali siano le esigenze e le caratteristiche di un impianto che funzioni anche in caso di malfunzionamento della rete elettrica.Innanzi tutto la risposta secca: Un impianto fotovoltaico può essere funzionante anche in assenza di rete se e solo se è predisposto per farlo e se ha un accumulo (batterie) installato.Data la risposta, vediamo più in dettaglio.Partiamo dall'affermazione: ”deve essere predisposto”. Normalmente un impianto FV, per funzionare correttamente e senza disservizi, ha un inverter che, connesso a rete, per “questioni di sicurezza”, deve staccare quando la rete elettrica sia instabile. Ovviamente, questo vuol dire che, se proprio la rete elettrica manca, a maggior ragione l'inverter deve fermare la produzione. Non è un vezzo, ma una questione di sicurezza per chi, su quella rete, ci deve “mettere le mani” per ripristinarla. Ora: da qualche anno a questa parte, sul mercato italiano, ci sono modelli di inverter che con varie modalità, possono funzionare anche in caso di mancanza o instabilità di rete elettrica. Ma ad una condizione: per farlo, deve essere presente un accumulo in modo da rendere stabile la produzione erogata. Altra questione che ci teniamo a chiarire: attenzione che la modalità di funzionamento senza rete elettrica (detta backup) degli inverter oggi presenti sul mercato, non eroga energia in modo istantaneo e, quindi, si avranno, a seconda dei casi, da pochi a qualche decina di secondi di interruzione della alimentazione in casa.Ci sono alcune questioni tecniche da chiarire, ad esempio come gestire la doppia linea di alimentazione e come installare l'interfaccia o il quadro esterno che estisce il passaggio di alimentazione da "ON grid" a "OFF grid" ... Vedi altroVedi meno

    Call Now

    Foto

    Visualizza su Facebook
    · Condividi

    Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi via email

    X

    Light Energy srl Segui

    lightenergysrl
    lightenergysrl Light Energy srl @lightenergysrl ·
    13 Feb

    Che tipo di manutenzione richiede un #impiantofotovoltaico?
    Bassa, ma l'attenzione deve essere messa sul #monitoraggio e sulle informazioni che il sistema mette a disposizione su internet. Valuta con noi le condizioni del tuo impianto FV
    O approfondisci->
    https://www.facebook.com/lightenergysrl/posts/pfbid02dz4z3YxVjtCxnBMhjZdK3fAvrdzApWMtmskcvYqH4S6TmeKbihYGNQ1ac8NJCpAGl

    Rispondi su Twitter 1889937239813267631 Retweet su Twitter 1889937239813267631 Mi piace su Twitter 1889937239813267631 X 1889937239813267631
    lightenergysrl Light Energy srl @lightenergysrl ·
    11 Feb

    Ho un vecchio impianto fotovoltaico, posso aggiornarlo o sostituirlo?

    Con i vostri impianti potete fare pressoché tutto quello che volete, anche rimuoverli. Ovviamente vi consigliamo di verificare lo stato delle pratiche e degli incentivi presenti prima di procedere.

    Rispondi su Twitter 1889230404420506066 Retweet su Twitter 1889230404420506066 1 Mi piace su Twitter 1889230404420506066 1 X 1889230404420506066
    Carica altro

    Iscriviti alla Newsletter





      Copyright © 2024 Light Energy s.r.l. Tutti i diritti riservati • Light Energy S.r.l. Sede Operativa: 24, Viale Vittorio Emanuele II° 27100 Pavia (IT) | P.IVA 02140380185 Tel. +39 0382.35.460
    • Informativa Privacy
    • Informativa Cookies
    • Realizzazione sito
    Usiamo i cookie, puoi accettare tutto oppure personalizzare il tuo consenso
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA