News

Guida Completa alle Detrazioni Fiscali per Fotovoltaico: Privati e Aziende (2025)

Inviato da:


Navigare nel mondo degli incentivi per il fotovoltaico è più semplice di quanto si pensi, a patto di avere un quadro chiaro delle opportunità offerte dallo Stato. Le agevolazioni non coprono l’investimento iniziale, ma lo rendono più vantaggioso nel tempo.

E prima di proseguire, due premesse.

  • La prima è di natura temporale: l’articolo è pubblicato il 01 settembre 2025; a fine anno si prevedono varie modifiche alle informazioni qui riportate pertanto vi invitiamo a verificare, dopo il 31 12 la sussistenza o meno delle medesime condizioni.
  • Il secondo punto, invece, riguarda l’aspetto fiscale. Il presente non è una guida fiscale: è un articolo che ha lo scopo di informare delle opportunità, come dicevamo, ma non si sostituisce all’analisi di un vostro fiscalista specie in ambito aziendale.

Per i Privati: Detrazioni Fiscali per la Tua Casa

1. Detrazione Fiscale del 50% (Bonus Ristrutturazioni):

  • A chi si applica: Questa detrazione è valida per l’installazione di impianti fotovoltaici su edificio residenziale esistente (prima casa), che sia la tua prima.
  • Come funziona: Puoi detrarre il 50% delle spese sostenute, da recuperare in 10 quote annuali di pari importo.
  • Massimale: La spesa massima detraibile è di 96.000 € per unità immobiliare, IVA inclusa.
  • Cosa include: Spese di acquisto e installazione dell’impianto.
  • Nota bene: Per accedere all’agevolazione, i pagamenti devono essere effettuati con il “bonifico parlante” e la documentazione va inviata all’ENEA.
  • Secondo nota bene: per la seconda casa l’aliquota di detrazione scende al 36%.

2. Ecobonus del 65%:

  • Quando si applica: Se l’installazione del fotovoltaico rientra in un intervento più ampio di riqualificazione energetica della tua abitazione (come l’isolamento termico o il cambio degli infissi), puoi accedere a questa detrazione maggiore.
  • Come funziona: La detrazione è pari al 65% della spesa, sempre recuperabile in 10 anni.
  • Requisiti: Richiede l’asseverazione tecnica di un professionista abilitato.

Per le Aziende: Il Fotovoltaico come Bene Strumentale

Per un imprenditore, un impianto fotovoltaico non è un semplice investimento, ma un bene strumentale, simile a un macchinario o a una pressa. Per questo, le detrazioni fiscali funzionano in modo diverso. Non si parla di detrazione, bensì di Agevolazioni fiscali d’impresa (Ammortamento e Crediti d’Imposta)

  • Detrazione del 100%: L’azienda può detrarre la totalità del costo di realizzazione (fornitura e posa).
  • Come funziona: La detrazione è ripartita in 10 quote annuali, con una quota massima del 9% del costo detraibile ogni anno.

Un consiglio per l’imprenditore: Prima di agire, consulta il tuo fiscalista. Lui conosce a fondo la tua situazione societaria e patrimoniale e può guidarti per massimizzare il beneficio fiscale. Noi, come esperti tecnici, siamo al tuo fianco per la parte di progettazione e noleggio operativo.


Altre Agevolazioni e Consigli Utili

Non dimentichiamo i bandi regionali e provinciali, che a volte offrono contributi a fondo perduto per casi specifici. Inoltre, tieni presente che la detrazione fiscale può essere suddivisa tra i comproprietari di un immobile, un aspetto importante in caso di comproprietà.

Contattaci oggi stesso qui per una consulenza gratuita e personalizzata: ti aiuteremo a capire quali incentivi sono disponibili per il tuo caso specifico e a realizzare il tuo progetto senza sorprese.


0
  Può interessarti...
  • No related posts found.

Aggiungi un commento